Impariamo a disegnare il volto di Tara, l'espressione Buddhica dell'energia femminile e della Compassione in azione. Un esercizio artistico e meditativo con la docente Pierdionigia Buttacavoli (Tenzin Khadro), diplomata presso la Tsering Art School di Kathmandu.
Pema Jigdrel (Giuseppe Baroetto), studioso di lingua e letteratura tibetana, condurrà un ritiro esperienziale incentrato sull’atiyoga (dzogchen), branca della dottrina buddhista e della tradizione religiosa Bon risalente al maestro indiano Padmasambhava....
La millenaria arte cinese del Tai Chi Chuan sviluppa le doti della calma e della consapevolezza attraverso la pratica di una meditazione attiva che armonizza corpo e mente. Gli incontri, rivolti ad allievi di tutte le età.
Straordinaria occasione per incontrare il buddismo, Il Vesak celebra la nascita, il risveglio e la liberazione dalle spoglie mortali del Buddha storico Shakyamuni, accomuna tutti i buddhisti del mondo ed è una festività ufficialmente riconosciuta dallo Stato italiano.
Appuntamento con il Sangha, la comunità dei praticanti, per la
meditazione e la cerimonia della puja, pratica rituale di preghiera
dedicata al beneficio delle persone e degli animali a noi cari.
Sul Buddha e sul buddhismo, prevale una conoscenza superficiale, piuttosto che la reale connotazione di un grande Maestro e i preziosi fondamenti di una Dottrina che da 2500 anni illumina il mondo con princìpi di straordinaria saggezza. Gli incontri hanno l’intento di aiutare i non specialisti a meglio comprendere la storia del Buddha e la sua dottrina.
Mario Thanavaro, nel suo insegnamento sulla “Ruota della Vita e il Ciclo del Respiro”, fa riferimento ai 12 anelli del sorgere dipendente (Paṭicca-Samuppāda), un concetto fondamentale nel Buddhismo che descrive...